Sangiovese IGT Toscana Rosso 2018 biologico
Vendemmia: 2018
Area di produzione: Tenuta Maria Teresa, Colline Lucchesi
Enologo: Massimo Motroni
Terreno: Franco sabbioso con la presenza di silice e di magnesio
Varietà 100% Sangiovese
Esposizione: Sud
Età media dei vigneti: 19 anni
Altitudine: 180 mt a.s.l.
Sistema di allevamento: Guyot
Ceppi per ha: 5500
Resa per ha in kg: 5000
Produzione media annuale: 3.000 bottiglie/anno
Vinificazione: L’uva è stata prodotta nel rispetto delle certificazioni biologiche. manuale con selezione dei grappoli. Fermentazione con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce a 28/30° per quindici giorni, fermentazione malolattica in acciaio
Maturazione: Il vino si affina in acciaio e per 16 mesi. Successivamente viene lasciato al freddo naturale durante tutto l’inverno per favorire la stabilità tartarica. L’imbottigliamento viene effettuato nella estate primavera.
Affinamento in bottiglia: Almeno 6 mesi
Colore: Rosso rubino brillante
Bouquet: Profondo al naso con delicate note di sottobosco (mirtillo, amarena, ciliegia marasca), integrate da piacevoli sentori floreali (violetta e giaggiolo).
Palato: In bocca è avvolgente grintoso e sapido con tannini setosi ed eleganti. Il finale è vibrante e molto lungo.
Alcohol: 13 % by Vol